Consigli pratici per riempire in maniera perfetta la valigia da viaggio

La partenza del viaggio è ornai prossima, avete pensato a tutto, ma ora è arrivato il momento di preparare la valigia: cosa portare, cosa indossare, ma soprattutto come ripiegare i vestiti affinché all’arrivo non siamo merce da stireria?

Inoltre non potete rischiare di dimenticare qualcosa, quindi il primo consiglio utile è di iniziare a stilare nei giorni precedenti la partenza, una lista con le cose da portare via, in questo modo terrete tutto sotto controllo.

Allora… Proviamo a preparala insieme?

 

Prima Passo:

Disporre sul letto tutto ciò che pensate di portare via e da qui iniziare un’accurata cernita sugli indumenti che realmente vi possono servire o meno.

Il consiglio per ridurre al massimo i vestiti, è pensare già da subito agli outfit che vorrete indossare, prediligendo colori che si abbinano facilmente tra loro, tipo il grigio, il beige, il bianco ed il nero.

Gli abiti più pesanti o ingombranti cercate di indossarli il giorno della partenza in modo da risparmiare spazio nel bagaglio.

 

Secondo passo:

Dividete gli indumenti per categoria: tutte le magliette da una parte, i pantaloni dall’altra e così via. Ora potete procedere col ripiegarli con il metodo di Marie Kondo “Piegati ed Arrotolati”, per intenderci. In questo modo recupererete molto spazio.

 

Terzo Passo:

Per un maggior ordine nella vostra valigia utilizzate i “packing cubes”, ovvero sacche di varie misure facilmente richiudibili. Potrete tranquillamente acquistarli su Amazon o da Ikea, o nei negozi di articoli da viaggio. Ne saranno sufficienti tre: uno per la biancheria intima, uno per le scarpe, ed il terzo per riporre man mano gli abiti sporchi.

 

Quarto Passo:

Ora potete iniziare a mettere le vostre cose nella valigia, magari divise per categoria, avendo l’accortezza di posizionare al centro il beauty ed il sacchetto delle medicine, possibilmente con l’apertura rivolta verso l’alto. Sul fondo inserite gli indumenti che non vi serviranno nell’immediato mentre in cima lasciate i capi come giacche o camicie. Nell’altro scompartimento del trolley inserite i vari accessori come scarpe e/o cappelli.

 

Missione compiuta: la valigia è pronta!

 

Se non riuscite a chiuderla, le cose da portare via sono davvero molte, ricorrete all’utilizzo dei sacchetti sottovuoto da viaggio, sono una vera salvezza in casi di emergenza.

 

Non dimenticate di inserire nel bagaglio a mano, sopra a tutti gli indumenti ed oggetti, la fotocopia del passaporto o carta d’identità, in modo che in caso di smarrimento, possa essere facilmente identificato e magari riconsegnato in tempi brevissimi, seguendo le indicazioni riportate sull’etichetta bagaglio.