01 Novembre 2015
Non è una città tradizionale e non ha un vero e proprio centro città, ma tanti quartieri diversi tra loro ed ognuno con le proprie caratteristiche e attrazioni.
Molte volte viene definita una città “finta”, ma in realtà pur essendo una cattedrale nel deserto, ha saputo trasportare e mantenere le suo origini e la sua identità.
In questo reportage:
- Info Utili
- Quando partire
- Dubai
- Come spostarsi in città
- Burj Khalifa
- Mall
- Souk: Oro, Stoffe e Spezie
- Quartiere Al Fahidi
- Jumeirah
- Jumeirah Mosque
- Dubai Marina
- Tutto in uno: Hotel Atlantis
- Dubai Shopping Festival
- Street Food
- Souvenir da Dubai
- Le escursioni da non perdere
- I miei Suggerimenti
- Vi Aspetta…
Info Utili
Documenti per il Viaggio
Passaporto: necessario con validità residua di 6 mesi.
Visto: Non è necessario per soggiorni fino a 90 giorni.
Patente: valida solo la patente internazionale. Guida a destra, sorpasso a sinistra.
Moneta:La moneta nazionale è il Dirham. E’ possibile cambiare Euro o Dollari presso qualsiasi ufficio di cambio, sia in città che in aeroporto, o ritirarli dagli sportelli bancari se avete le carte abilitate per il prelievo all’estero o dagli sportelli ATM
Fuso orario: +3h rispetto all’Italia; quando in Italia vige l’ora legale la differenza è di +2h
Prefisso per l’Italia: 00039
Prefisso dall’Italia: 00971
Quando partire
Il clima di Dubai è prettamente arido, con temperatura e tasso di umidità altissimi durante il periodo estivo che va da Giugno a Ottobre. Il periodo migliore per visitare Dubai è sicuramente da Novembre a Marzo.
Dubai è la città più famosa dell’Arabia Saudita e da anni è un forte richiamo per il Medio Oriente.
Ad oggi conta almeno 150 grattacieli, ma la caratteristica principale di Dubai è il suo essere in continua evoluzione…
Dubai
Come spostarsi in città
A Dubai il mezzo migliore per spostarsi sono i taxi, estremamente comodi ed economici. Circolano anche taxi rosa guidati solo da donne e destinati a donne e bambini. Da provare è la metropolitana senza conducente. E’ organizzata con due linee, la rossa e la verde; la principale è la linea rossa che collega da est a ovest la maggior parte dei quartieri di Dubai con l’aeroporto. Caratteristica che la contraddistingue dalle metropolitane occidentali è la presenza di vagoni Gold Class con sedili in pelle, ed i vagoni dedicati alle sole donne e bambini.
Burj Khalifa
L’edificio ad oggi più alto del mondo, ben 828 metri di acciaio e vetro. Per al 124° piano in un attimo sono a disposizione 2 ascensori che salgono 10 metri al secondo. Dalla terrazza panoramica a 555 metri di altezza, si può ammirare il bellissimo spettacolo della fontana ai piedi del Burj Khalifa. Lo spettacolo si svolge 2 volte la mattina, ed ogni 30 minuti dalle 18.00 alle 23.30. L’entrata del Burj Khalifa si trova all’interno del Dubai Mall.
Se potete, prenotate l’ingresso nel tardo pomeriggio in modo da godere del tramonto nel deserto!
Mall
A Dubai consiglio di andare in uno dei tanti Mall che affollano la città. Sono dei centri commerciali enormi, che per dimensioni e servizi sembrano delle vere città in miniatura. Tutto è organizzato con estrema cura ed eleganza. Negozi di ogni genere e marca, dalle più comuni alle più griffate; ristoranti di qualsiasi cucina internazionale e poi… da non dimenticare gli intrattenimenti, dall’acquario più grande del mondo nel Dubai Mall, al Dubai Sky nel Mall of Emirates.
Souk: Oro, Stoffe e Spezie
Per conoscere Dubai è necessario scoprire il quartiere di Deira, in passato cuore economico della città, ed i suoi Souk: il Souk dell’oro, delle stoffe e delle spezie sono un richiamo che non si può ignorare.
L’ora più intrigante per visitarli è da mezzogiorno al tramonto, avvolti da un’atmosfera magica fatta di suoni, profumi e colori!
Quartiere Al Fahidi
L’odierna Dubai affonda le proprie radici in questo storico quartiere a ridosso del Creek, dove case e costruzioni di una volta si mantengono integre ed inalterate. Esempi di tali costruzioni sono le Torri del Vento, fatte di gesso, pietra e legno, e l’Al-Fahidi Fort l’edificio più antico di Dubai. Oggi quest’ultimo ospita il Museo Cittadino testimonianza di cosa fosse Dubai prima della creazione degli Emirati, scaturita ovviamente dalla scoperta del petrolio.
Concedetevi una cena o una passeggiata serale in questo quartiere, sarà una piacevole esperienza tra gli abitanti della città.
Jumeirah
Per un po’ di sano relax, ed un po’ di mare, Jumeirah farà al vostro caso. Qui si trovano la maggior parte dei resort con la loro spiaggia privata, ma anche spiagge pubbliche: alcune gratuite, altre con una tariffa d’ingresso. Tutte le spiagge sono molto pulite ed organizzate. Siamo in un paese islamico, nessuna esagerazione è permessa, da evitare il topless.
In alcuni giorni della settimana le spiagge sono riservate alle sole donne!
Mi raccomando a non allontanarsi molto quando si è in acqua, al largo ci possono essere delle forti correnti.
Jumeirah Mosque
E’ la principale Moschea di Dubai dallo stile architettonico influenzato da egiziani e siriani; è aperta ai non Mussulmani e l’ingresso, con relativa visita in lingua inglese, va prenotato per tempo online.
In attesa di entrare è possibile gustare un caffè presso il bar della Moschea.
Dubai Marina
Elegante e moderna, Dubai Marina è uno dei quartieri da scoprire assolutamente; è piacevole passeggiare lungo “The Walk” la camminata che costeggia il Creek, affiancata da grattacieli futiristici. Numerosi i negozi, le caffetterie ed i ristoranti per una piacevole pausa.
Se siete qui durante l’ora di pranzo o cena, fermatevi se volete al Bateel Cafè. Ambiente piacevole, buon cibo e servizio.
Bateel Cafè: Miesk Tower – Marina Walk Below Al – Unit B. Tel. 00971 4 368 4697
Tutto in uno: Hotel Atlantis
La visita all’Hotel Atlantis è una delle attrazioni principali della città. Costruito su un’isola artificiale a forma di palma, non è solamente un resort 5 stelle ma un luogo dove servizi ed attrazioni sono legate da una sola parola: DIVERTIMENTO. Concedetevi un pomeriggio nel suo parco acquatico, 17 ettari di piscine, scivoli e giochi, o un pasto stellato presso il “Bread Street Kitchen & Bar” di Gordon Ramsay.
Hotel Atlantis: Crescent Road – The Palm Jumeirah Dubai, Tel 00971 4 426 2000
Vi Consiglio…
- Un cocktail al tramonto sulla terrazza di un hotel lussuoso con vista sullo skyline della città;
- Ripe Market, un mercatino di qualità con tanto street food accompagnato da musica pop;
- Attraversare il Creek per raggiungere i souk di Deira con l’Abra, la tipica imbarcazione utilizzata prettamente dagli abitanti di Dubai;
- Salire a bordo del Dubai Monorail, una monorotaia sopraelevata sulla famosa Palma di Dubai;
- Visitare il Dubai Museum con il suo Al Fahidi Fort, il biglietto costa solo 3 Dirham (0,70 centesimi di euro);
- Se non avete molto tempo a disposizione per vistare Dubai, un’ottima soluzione sarebbe prendere il Bus turistico “Hop-On Hop-Off”, che vi farà conoscere in poco tempo i luoghi più interessanti della città;
Dubai Shopping Festival
Da 25 anni il Dubai Shopping Festival è uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dello shopping e della moda. Ogni anno cambia posto, ma si svolge sempre da fine Dicembre ai primi di Febbraio. Qui tutto si vende a prezzi molto vantaggiosi con sconti che arrivano fino al 75%. Lo slogan della manifestazione è:
“The world’s best brands at the world’s lowest prices”(“I migliori marchi del mondo ai prezzi più bassi del mondo”)
Street Food
Tipico anche se non si direbbe, è lo street food influenzato dalle varie cucine orientali:
- Shish Tawook: kebab di pollo marinato, sia in sandwich che in spiedini. Da provare con salsa all’aglio libanese, sottaceti e patatine fritte;
- Lahem Bl Ajin, chiamato anche Sfih: è la pizza araba farcita con carne macinata e speziata. Da provare aromatizzata con Pepe di Cayenna, succo di limone appena spremuto o salsa tabasco;
- Shawarma: Il cibo da strada più popolare, conosciuto con il nome di Kebab;
Souvenir da Dubai
A Dubai non mancano le idee per acquistare simpatici souvenir. Ne propongo qualcuno:
- Cioccolato al latte di cammello;
- Datteri;
- Spezie;
- Lampada di Aladino;
Le escursioni da non perdere
Tra le principali escursioni da inserire in un viaggio a Dubai non possono mancare:
Abu Dhabi tra “il Sacro ed il Profano”
Con solo 1 ora e 30’ di auto da Dubai si raggiunge Abu Dhabi, capitale dell’Arabia Saudita.
Da considerare la visita alla Grande Moschea dello Sceicco Zayed ed al Ferrari World, il primo parco tematico al mondo.
Hot Air Balloon
Ammirare Dubai dall’alto a bordo di coloratissime mongolfiere e vedere sorgere il sole sarà un’esperienza indimenticabile.
Safari nel Deserto
Il Safari è sicuramente l’escursione più richiesta a Dubai. Si può fare sia di giorno che di sera con cena e spettacoli. Si svolge in Jeep 4×4 tra le dune del deserto, per i più temerari il Safari si può effettuare anche in quad. In alternativa potrete fare sandboarding fra le dune, considerato una delle attività più meravigliose da fare nel deserto.
Approfondisci
I Miei Suggerimenti
- Registrare i dati del vostro viaggio su www.dovesiamonelmondo.it;
- E’ assolutamente vietato consumare alcool in luoghi pubblici non preposti;
- Acquistare online ed in anticipo il biglietto per salire sul Burj Khalifa;
- Atteggiamenti troppo affettuosi in pubblico sono vietati e comunque non ben visti:
- Non dimenticare durante il vostro shopping, soprattutto nei souk, la parola chiave: CONTRATTARE;
- Se desiderate scattare fotografie a persone, soprattutto donne, è consigliato chiedere prima il permesso;
- Portate con voi sempre una pashmina, l’aria condizionata soprattutto nei Mall è decisamente alta;
- Negli Emirati Arabi alcuni siti sono bloccati. L’ideale sarebbe acquistare prima della partenza un VPN in modo da poter navigare in internet senza nessun tipo di censura;
- È proibita l’importazione di materiale (giornali, video, riviste ecc.) che potrebbe essere considerato offensivo della morale islamica, nonché di materiale audio/video e software pirata;
- L’uso e l’importazione di sigarette elettroniche e dei relativi liquidi di ricarica è strettamente limitato e la vendita di tali articoli rimane tuttora vietata nel Paese. Per evitare d’incorrere in problemi con le autorità locali si consiglia di non portare con sé tali articoli;
- Stipulare prima della partenza una polizza assicurativa a copertura delle spese mediche. Consultare il sito Heymondo per confrontare le polizze delle varie compagnie assicurative;
Vi Aspetta…
- Un connubio elegantemente riuscito, tra passato, presente e futuro;
- L’irrealizzabile qui è una realtà;
- Un popolo che vuole stare al passo coi tempi pur mantenendo le sue tradizioni;
- La vera sensazione che ogni desiderio si può realizzare;
Scoprite la città e tutti gli eventi in programma.
Scaricate l’app Dubai Calendar, dove troverete tutte le informazioni sugli eventi a Dubai e sui biglietti. Usate l’hashtag #NeverMissOut.